La saldatura TIG: precisione e qualità per vasche in acciaio inox

06/09/2024

Pubblicato il 06/09/2024

La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) è una delle tecniche più utilizzate nella lavorazione dei metalli ed è essenziale nella produzione di vasche in acciaio inox destinate al trasporto alimentare.

Grazie alla precisione, alla resistenza e alla capacità di garantire giunzioni di alta qualità, la saldatura TIG è la scelta ideale per assicurare durabilità e sicurezza.

E in D’Eusanio utilizziamo la saldatura TIG su acciaio inox per garantire soluzioni altamente performanti e conformi agli standard igienici del settore alimentare.

 

Cos’è la saldatura TIG e come funziona

La saldatura TIG è un processo di saldatura ad arco in cui si utilizza un elettrodo di tungsteno non consumabile, protetto da un gas inerte per prevenire l’ossidazione dell'area di saldatura.

Questo processo garantisce giunzioni estremamente precise e pulite, con una finitura estetica impeccabile e senza imperfezioni.

Ciò rende la saldatura TIG ideale per la lavorazione su acciaio inossidabile, un materiale che richiede una saldatura di precisione per evitare deformazioni o alterazioni strutturali.

E in particolare per i settori alimentare e farmaceutico, perché protegge il giunto saldato dall’ossidazione, evitando che si formino impurità o difetti che potrebbero compromettere la resistenza del materiale agli agenti corrosivi, garantendo la massima igiene e la sicurezza alimentare.

Vantaggi della saldatura TIG per il settore alimentare

Nel settore alimentare, la qualità delle giunzioni saldate è cruciale per garantire la sicurezza del prodotto. La saldatura TIG produce giunzioni prive di porosità, riducendo il rischio di accumulo di batteri e facilitando la pulizia delle vasche.

Questa caratteristica rende la saldatura TIG la scelta ideale per la produzione di vasche in acciaio inox per alimenti, dove l’igiene è fondamentale.

Inoltre, le vasche saldate con tecnica TIG sono estremamente resistenti e durevoli, il che riduce la necessità di interventi di manutenzione nel lungo periodo.

La qualità delle giunzioni saldate con il processo TIG garantisce una maggiore resistenza a condizioni operative difficili, come il trasporto intensivo di uva durante la vendemmia, migliorando la performance generale e riducendo i costi di manutenzione.

In D’Eusanio grazie a macchinari all’avanguardia e a operatori altamente qualificati, siamo in grado di garantire una qualità superiore nelle giunzioni saldate, mantenendo alti standard qualitativi e assicurando che ogni vasca sia realizzata con estrema precisione e attenzione ai dettagli.

 

La saldatura TIG è una tecnologia insostituibile nella lavorazione dell’acciaio inox, specialmente per applicazioni sensibili come la produzione di vasche per il settore alimentare e vitivinicolo. Perciò utilizziamo questa tecnica per offrire soluzioni durevoli, sicure e igieniche.

Se stai cercando una soluzione affidabile per migliorare il trasporto dei tuoi prodotti, contattaci per scoprire come possiamo aiutarti con i nostri prodotti.